Direzione Lavori & Progettazione Impianti Elettrici e Speciali
Non posso parlare del lavoro per la costruzione del Nuovo Presidio Ospedaliero di Biella come di un qualsiasi lavoro, questo non solo per la complessità tecnica ma sopratutto per i rapporti affettivi che mi legano a questa opera.
Il lavoro iniziò a fine 2008 subentrando, con una squadra di colleghi, alla Direzione Lavori in essere. Risultavano completate all’epoca quasi totalmente le opere civili mentre la parte impiantistica era di iniziare. Il mio ruolo era di Direttore Operativo per la parte Impianti Elettrici e Speciali e mi avvalevo della collaborazione di una collega come Assistente di Cantiere. Riuscimmo a completare l’opera nel dicembre del 2014 tra innumerevole problemi non ultimo il fallimento della Società Appaltatrice avvenuto nel 2010 che comportò la perdita di oltre un anno di lavoro.
Il Presidio Ospedaliero di Biella è costituito da 127.000 m2 c, e si compone di due corpi centrali est ed ovest collegate da passerelle di vetro, e da una serie di satelliti collegati alla struttura centrale. Un’area tecnica a sud provvede a tutti i servizi della struttura. Il Blocco Operatorio si estende per 2500 m2 ed è costituito da 10 Sale Operatorie.
Per quanto attiene agli Impianti Elettrici e Speciali il Presidio si compone di una Cabina MT/BT di arrivo linea e due Cabine Mt/BT di distribuzione di una dedicato ai servizi ed ubicata nell’Isola Tecnica ed una dedicata alle utenze ospedaliere ed ubicata nell’interrato del Corpo Centrale. Le due Cabina di Distribuzione sono chiuse ad anella ed un sistema automatico provvede a riconfigurare la rete elettrica in caso di guasto.
Per quanto concerne gli Impianti Speciali in nuovo Presidio Ospedaliero di Biella è provvisto di tutti i sistemi automatici di un moderno presidio quali regolazione dei parametri ambientali, rilevazione incendio, chiamata infermieri, videosorveglianza. In particolare in sistema fonia-dati con tecnologia Voip costituisce il cuore della Rete Informatica. Si è proceduto ad una totale riprogettazione del sistema nel corso nel 2012 a causa dell’obsolescenza del progetto originario. La rete con dorsali in fibra ottica è completamente ridondata e raggiunge tutti gli edifici del Presidio Ospedaliero.
Studio Tecnico ing. Gianni Barletta
Indirizzo
Sede Legale
Viale Giulio Cesare,354
28100 Novara, Italia
Sede Operativa
Rotonda Massimo D’Azeglio,11
28100 Novara, Italia
Contatti
info@studioingbarletta.com
+39-335-292432
Orari di ufficio
Lun-Ven: 8:00-19:00
Sab: 8:00-14:00
Dom: chiuso
Ultimi Progetti
Nuovo Ospedale ” degli Infermi” Biella12 Novembre 2020 - 18:38
Pala Eolica Mesagne (BR)12 Novembre 2020 - 18:17
Clinica Ospedaliera Sabratha Libia12 Novembre 2020 - 18:12
Trigenerazione Presidio Ospedaliero di Borgomanero12 Novembre 2020 - 18:00
Impianto Idroelettrico 400 KW Terdobbiate (NO)11 Novembre 2020 - 16:37
Impianto Idroelettrico 600 KW Olengo Novara11 Novembre 2020 - 16:28
Automazione Pala Eolica Tricarico (MT)9 Novembre 2020 - 13:05
Impianto Fotovoltaico 2,7 MW Masserano (BI)8 Novembre 2020 - 10:24